Sostituire tubo neon 58W con LED rappresenta una scelta vantaggiosa per diversi motivi. Grazie ai continui progressi tecnologici, i LED si sono affermati come una soluzione di illuminazione altamente efficiente e conveniente. Non solo consentono di ridurre significativamente i consumi energetici, ma garantiscono anche una durata notevolmente superiore rispetto ai tradizionali tubi neon.
Perché scegliere i LED rispetto ai tubi neon tradizionali
La scelta di sostituire tubo neon 58W con LED è motivata principalmente dall’efficienza energetica superiore offerta da quest’ultimi. Mentre un tubo neon da 58W richiede 58 watt per illuminare un ambiente, un tubo LED equivalente, come il modello T8, necessita solo tra i 18W e i 25W.
Ciò si traduce in una notevole riduzione dei costi operativi, con vantaggi tangibili soprattutto in ambienti dove l’illuminazione è utilizzata per periodi prolungati.
Inoltre, a differenza dei tubi neon, che contengono mercurio, i tubi LED non presentano sostanze chimiche pericolose, il che li rende più sicuri da gestire e smaltire. Approfondisci la tematica nel nostro post sulle caratteristiche dei tubi Led: quali sono i vantaggi e cosa cambia.
Come effettuare la sostituzione del tubo neon 58W con un LED
La sostituzione di un tubo neon da 58W con un tubo LED è un’operazione relativamente semplice. Di seguito, i passaggi principali:
- Preparazione degli strumenti necessari. Oltre al tubo LED sostitutivo, potrebbero essere utili una scala, un cacciavite, e, in alcuni casi, un adattatore per il portalampada.
- Spegnere l’alimentazione. Prima di procedere, è fondamentale spegnere l’alimentazione elettrica del circuito che alimenta il tubo neon per evitare qualsiasi rischio di scossa.
- Rimuovere il tubo neon esistente. Solitamente, i tubi neon sono fissati con delle clip che ne consentono una facile rimozione. Sollevare delicatamente il tubo, staccandolo dalle estremità e facendo attenzione a non danneggiarlo.
- Installazione del tubo LED. Allineare correttamente le estremità del LED con i connettori o i portalampada esistenti.
- Verifica del funzionamento. Una volta installato il tubo LED, accendere l’interruttore per verificare che il nuovo tubo funzioni correttamente.
Fattori da considerare nella scelta del tubo LED sostitutivo
Per scegliere il tubo LED che sostituirà il neon da 58W, occorre considerare diversi fattori per garantire una compatibilità ottimale e ottenere il massimo beneficio dall’installazione.
Alcuni tubi LED sono compatibili con i sistemi neon e non necessitano di modifiche, mentre altri potrebbero richiedere l’uso di un adattatore ad hoc.
Per quanto riguarda l’intensità luminosa, solitamente un tubo LED da circa 20W-25W emette una quantità di luce paragonabile a quella di un neon da 58W, ma è consigliabile verificare le specifiche tecniche per essere certi della corrispondenza.
La temperatura di colore, misurata in Kelvin (K), determina l’aspetto dell’illuminazione. Esistono LED che offrono luce calda (2700K) o luce più fredda e intensa (6500K). Una temperatura più bassa è indicata per ambienti residenziali, come salotti o camere da letto, mentre quella più alta è ideale per uffici.
Infine, è importante scegliere un prodotto di qualità. Verificare la presenza di certificazioni, come la marcatura CE, che attesta che il prodotto rispetta le normative europee in materia di sicurezza e prestazioni.
In ogni caso, per trovare queste ed altre informazioni, puoi sempre consultare i nostri articoli, come quello su come sostituire i tubi Led alle vecchie plafoniere.
Scopri i vantaggi dei LED!
Il prezzo originale era: €6,20.€4,96Il prezzo attuale è: €4,96. Il prezzo originale era: €4,10.€2,46Il prezzo attuale è: €2,46. €6,50 €6,50
FAQ su sostituire tubo neon 58W con LED
Come sostituire un tubo al neon con un tubo a LED?
Per sostituire un tubo al neon con un tubo a LED, occorre rimuovere con attenzione il prodotto esistente e verificare se l’impianto richiede la modifica del circuito. Inserire il LED negli attacchi, assicurandosi che sia compatibile con il sistema.
Come installare tubi LED in un impianto già esistente?
Per installare tubi LED in un impianto già esistente occorre conoscere il tipo di connessione. Alcuni tubi LED sono plug-and-play, quindi non richiedono modifiche al circuito. Per altri modelli, potrebbe essere necessario utilizzare un adattatore. In entrambi i casi, spegnere sempre l’alimentazione elettrica prima di iniziare il lavoro per garantire la sicurezza durante l’installazione.
Quanti Lumen ha un neon da 58 Watt?
Un neon da 58 Watt ha in media un’emissione luminosa di circa 5000-5200 Lumen. Tuttavia, questo valore può variare leggermente in base alla qualità del tubo e alla sua efficienza.
A cosa serve lo starter nei tubi a LED?
Lo starter nei tubi a LED serve a garantire il corretto funzionamento in sistemi compatibili. Nei modelli LED plug-and-play, uno starter specifico può essere necessario per sostituire quello tradizionale del neon.