Home / Blog / Guide e info / Come pulire i lampadari d’acciaio cromati

Come pulire i lampadari d’acciaio cromati

Come pulire lampadari cromati in acciaio: trucchi e rimedi
Acquista ora su LedLedITALIA.it
Per Te, un Extra Sconto del 10%

Tutti ne possediamo uno in casa, che sia grande o piccolo, classico o moderno, semplice o pieno di particolari: il lampadario d’acciaio è il must-have in ogni abitazione.

Ebbene sì, perché ogni lampadario che si rispetti possiede delle componenti in acciaio, che siano visibili oppure nascoste agli occhi delle persone. Qualsiasi sia la modalità con cui sia stato utilizzato nella creazione del lampadario, però, l’acciaio ha bisogno di particolare attenzione nel momento in cui si decide di pulirlo, affinché esso possa mantenere la sua naturale lucentezza, senza essere danneggiato.

Proprio la pulizia del lampadario in acciaio rappresenta, per molti, l’incubo peggiore, a causa della difficoltà nel raggiungere tutte le parti dell’apparecchio illuminante e, soprattutto, per la paura di danneggiare il materiale attraverso l’uso di detergenti e prodotti per la pulizia troppo aggressivi e corrosivi.

Per corrervi in soccorso, abbiamo dedicato una guida specifica con tutte le informazioni per scoprire come pulire lampadari cromati in acciaio alla perfezione, guidandovi passo per passo, senza incappare in pericoli.

Pensa, prima di tutto, alla sicurezza

Il primo passaggio fondamentale, quando si vuole pulire un lampadario in acciaio, è quello di prestare massima attenzione alla sicurezza.

Per questo motivo, accertati prima di tutto che la corrente sia staccata, così da non esporre la tua salute a rischi dovuti al passaggio di elettricità. In seguito, assicurati di svitare e mettere da parte le lampadine presenti sul lampadario, così da poterti muovere più facilmente, senza rischiare di danneggiarle.

Inoltre, se possibile, rimuovi il lampadario in acciaio dal soffitto, così da agevolare ancor di più le operazioni di pulizia dell’apparecchio. Nel caso non fosse possibile svitarlo, dovrai munirti di una scala stabile e sicura. In quest’ultimo caso è consigliabile agire con l’aiuto di una seconda persona, che possa mantenere salda la scala ed impedire eventuali incidenti.

Prima di passare alla vera e propria pulizia dell’acciaio del tuo lampadario, dovrai rimuovere tutti i cumuli di polvere che vi ci sono depositati, magari aiutandoti con un panno asciutto, possibilmente in microfibra.

Pulire il lampadario con metodi naturali

Se la tua paura è quella di danneggiare il lampadario, a causa dell’utilizzo di prodotti troppo aggressivi per l’acciaio, non temere, esistono molte soluzioni completamente naturali, in grado di riportare il tuo lampadario d’acciaio alla sua originale lucentezza.

Innanzitutto, tra le opzioni più ovvie, non dimenticare che puoi usare una crema specifica per l’acciaio. Vediamo insieme, adesso, i rimedi più gettonati e come procedere.

Pulire il lampadario d’acciaio con acqua tiepida e limone

Il primo rimedio, fra tutti, è l’utilizzo di acqua tiepida mista a succo di limone.

Dopo esserti assicurato di aver rimosso ogni residuo di polvere, munisciti di uno spazzolino o di una spugna e, una volta imbevuti nel composto, passalo su tutta la superficie in acciaio. Dopodiché risciacqua il tutto ed asciugalo con cura attraverso un panno in microfibra.

Acquista ora su LedLedITALIA.it
Per Te, un Extra Sconto del 10%

L’azione del limone ti permetterà di togliere tutte le eventuali incrostazioni di polvere e sporco dovute agli insetti, lucidando al tempo stesso l’acciaio e rilasciando anche un fresco profumo su tutta la superficie del lampadario.

Pulire il lampadario d’acciaio con acqua tiepida ed aceto

Nel caso il tuo lampadario in acciaio abbia perso particolarmente di lucentezza, la soluzione che fa per te in questo caso è l’aceto.

Quest’ultimo, infatti, ha la particolarità di ridurre in maniera efficace l’opacità dall’acciaio. Ti basterà passare l’aceto su tutta la superficie, risciacquare con acqua tiepida e, infine, asciugare tutto con un panno, così da scongiurare future incrostazioni di polvere.

Pulire il lampadario d’acciaio con il bicarbonato

L’ultima, ma altrettanto efficace, soluzione consiste nell’uso del bicarbonato.

In caso di incrostazioni persistenti, utilizza una crema composta da bicarbonato, acqua tiepida ed una goccia di sapone per i piatti. Questa soluzione ammorbidirà eventuali incrostazioni e vi eviterà di graffiare l’acciaio attraverso l’uso di spugne abrasive.

Ricorda sempre di asciugare meticolosamente il lampadario al termine del processo, qualsiasi sia la soluzione adottata.

Altri rimedi per la pulizia di lampadari in acciaio

Oltre ai già citati metodi, vale a dire i più comuni ed utilizzati, esistono altri rimedi altrettanto efficaci per la pulizia dell’acciaio, soprattutto in caso di incrostazioni dovute all’umidità presenti in cucina o nel bagno.

Tra gli ingredienti necessari a tale operazione, troviamo l’avanzo di caffè, la cenere del camino o, anche, una cipolla cosparsa di zucchero, da utilizzare come spugna: essi saranno in grado di dare nuova vita e luce anche all’acciaio dei lampadari più antiquati e trascurati.

Ricorda, infine, di non utilizzare mai prodotti quali candeggina, detergenti corrosivi o soluzioni abrasive: rischieresti solo di danneggiare l’acciaio!

FAQ su come pulire lampadari in acciaio cromati

Come si puliscono i lampadari in acciaio?

I lampadari in acciaio possono essere puliti utilizzando metodi naturali come acqua tiepida con limone, aceto o bicarbonato. Questi rimedi rimuovono lo sporco senza danneggiare l’acciaio, mantenendo la sua lucentezza.

Come pulire le cromature senza rovinarle?

Per pulire le cromature senza rovinarle, utilizza una miscela di acqua tiepida e aceto oppure un panno in microfibra imbevuto con una crema specifica per acciaio. Evita detergenti abrasivi.

Come togliere le macchie dall’acciaio cromato?

Per togliere le macchie dall’acciaio cromato, applica una soluzione di acqua tiepida e bicarbonato. Strofina delicatamente con una spugna morbida, risciacqua e asciuga con un panno.

Come pulire un lampadario senza smontarlo?

Per pulire un lampadario senza smontarlo, spegni la corrente, rimuovi le lampadine e utilizza una scala stabile. Elimina la polvere con un panno in microfibra e applica delicatamente una soluzione detergente naturale. In ogni caso, sarebbe meglio smontarlo per una pulizia più approfondita e sicura.

Acquista ora su LedLedITALIA.it
Compila il modulo e ottieni un Extra Sconto del 10%

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Categorie blog

Lampadine per colore

Lampadine per forma

Dicono di noi