Home / Blog / Guide e info / Come illuminare un campo da tennis

Come illuminare un campo da tennis

Come illuminare un campo da Tennis
Acquista ora su LedLedITALIA.it
Per Te, un Extra Sconto del 10%

Sei un appassionato di tennis e vuoi sapere come l’illuminazione del campo da gioco possa influenzare le prestazioni degli atleti durante i match? Siamo qui per te! Una buona luminosità, infatti, ha il potere di migliorare l’esperienza sul campo e aumentare la sicurezza durante le partite serali, nonché di dare vita ad uno spettacolo ancora più piacevole per gli spettatori.

Immagini che fastidio sarebbe dover assistere ad un match senza nemmeno riuscire a vedere la pallina, e ritrovarti a strizzare gli occhi pur di riuscire a capirci qualcosa? Se vuoi evitare tutto questo, sei nel posto giusto: vediamo di comprendere subito come realizzare un progetto illuminazione campo da tennis perfetto, sfruttando tutte le potenzialità offerte dalla tecnologia LED.

L’illuminazione perfetta per atleti e spettatori

Le luci a LED sono una soluzione innovativa e conveniente per dare luce al campo da tennis e migliorare le performance degli stessi giocatori. Grazie a questa moderna tecnologia, infatti, è possibile ottenere una luce uniforme sull’intero perimetro del terreno di gioco, senza creare fastidiose zone d’ombra e favorendo la concentrazione degli atleti.

Inoltre, l’utilizzo di sistemi di illuminazione a LED consente di ridurre i costi energetici e di manutenzione, eliminando la necessità di sostituire le lampade dei proiettori tradizionali più volte in poco tempo.

Potresti pensare che l’illuminazione di un campo da tennis sia roba da poco, un lavoretto da ragazzi insomma. E invece no, e sai perché? Esistono delle normative date da FIT e CONI da rispettare, che richiedono specifiche intensità luminose a seconda della classe della competizione, ma con le luci LED puoi soddisfarle tutte ampiamente.

Se ti stai chiedendo quali siano queste specifiche, eccole qui:

  • Per le competizioni nazionali e internazionali di Classe I, ad esempio, sono necessari 500 lux, poiché la partita si gioca ad alto livello. Solo per professionisti, insomma.
  • Per le competizioni commerciali e di club di Classe II, invece, l’illuminazione dovrebbe essere di circa 400 lux.
  • Per l’uso residenziale e ricreativo, a un livello base, di Classe III, 300 lux sono più che sufficienti. Parliamo di quelle partite tra amici, che nascono così per puro divertimento, anche solo per scommettersi una bibita pagata al bar, hai presente no? Io scommetto di sì.

Dunque, è proprio così: l’illuminazione per il campo da tennis è influenzata da tanti fattori, ma scegliere delle luci ad hoc, come i nostri fari LED, significa garantire un impianto valido per ospitare qualsiasi competizione e aumentare l’appeal della struttura, donandole un’illuminazione a dir poco spettacolare.

Fattori da considerare nella scelta delle luci LED per un campo da tennis

Lo avrai ormai capito: se stai cercando la giusta illuminazione per il tuo campo da tennis, sei proprio nel posto giusto. Rimani con noi, perché stiamo per rivelarti i fattori più importanti da considerare, per garantire che le luci che sceglierai siano durevoli ed efficienti dal punto di vista energetico per il tuo campo!

Per prima cosa, assicurati che le luci siano impermeabili e resistenti all’usura. Non vuoi che la pioggia o il vento le danneggino, giusto? Sarebbe davvero un bel problema poi a cui dover rimediare.

Ma non finisce qui. È importante anche considerare la temperatura della luce affinché sia adatta alle esigenze del campo. Per esempio, potrai scegliere tra bianco freddo, tra i 5000-6000 K, o il bianco caldo, tra i 2800 e i 3500 K (ti avevamo già parlato tempo fa della temperatura colore in un altro articolo).

Acquista ora su LedLedITALIA.it
Per Te, un Extra Sconto del 10%

Non dimenticare, poi, di valutare la funzione antiriflesso per diminuire l’effetto abbagliante e migliorare la visibilità del campo.

E per ciò che riguarda la dissipazione del calore? Quando le lampadine si surriscaldano, la loro efficienza energetica e la durata possono diminuire, per non parlare di quei fastidiosi moscerini che cominceranno a ronzare in massa sul faro. Questi problemi di efficienza possono comportare un aumento dei costi di manutenzione e sostituzione, oltre che avere un impatto ambientale maggiore.

Non dimenticarti, infine, di valutare l’uniformità della luce e l’angolo del fascio luminoso.

Progettazione modulare e funzionalità avanzate per un’illuminazione ottimale

Ma aspetta, abbiamo ancora un paio di consigli utili da darti: opta sempre per la progettazione modulare. Potrebbero sembrare tanti aspetti da considerare, ma non preoccuparti, ti stiamo guidando attraverso tutto il processo di scelta e ti spiegheremo tutto con calma.

Le luci dovrebbero avere un design modulare per semplificare la riparazione e la manutenzione. In caso di guasti, infatti, un singolo modulo può essere facilmente sostituito, senza dover intervenire sull’intera lampada.

E poi, se vuoi stare ancora più comodo, scegli luci LED dotate di funzionalità a controllo remoto, così potrai regolare l’intensità o spegnerle anche a distanza, semplicemente utilizzando un telecomando.

Ultimissimo consiglio, promesso: non dimenticare di scegliere un design estetico che si adatti al tuo campo da tennis. Lo stile, infatti, è un fattore cruciale da considerare quando si sceglie la luce per la propria struttura.

Insomma, scegliere le luci LED giuste per il tuo campo da tennis può sembrare una sfida, ma siamo sicuri che con questi consigli, ed un pizzico del nostro aiuto, riuscirai a trovare la soluzione perfetta per te.

FAQ su progetto illuminazione campo da tennis

Quanti lux servono per illuminare un campo da tennis?

Per illuminare un campo da tennis, è necessario considerare il livello di competizione. Le partite professionali richiedono almeno 500 lux, mentre per tornei di club o uso amatoriale possono bastare 300-400 lux. L’illuminazione deve essere uniforme e senza ombre per garantire una visibilità ottimale sia ai giocatori che agli spettatori.

Quanto costa illuminare un campo da tennis?

Il costo per illuminare un campo da tennis può variare in base a diversi fattori. Il tipo di illuminazione, la potenza dei proiettori LED e le dimensioni del campo incidono sul prezzo finale. In generale, un impianto LED efficiente può costare tra i 5.000 e i 15.000 euro, ma consente un notevole risparmio energetico nel lungo termine.

Quali luci scegliere per un campo da tennis all’aperto?

Per un campo da tennis all’aperto, è fondamentale scegliere proiettori LED impermeabili, resistenti agli agenti atmosferici e con funzione antiriflesso. Le luci con temperatura di colore tra 5000K e 6000K garantiscono una visibilità ottimale. Inoltre, i sistemi a controllo remoto permettono di gestire l’intensità luminosa in base alle condizioni di gioco e alle esigenze specifiche.

Come distribuire le luci in un campo da tennis?

Per distribuire le luci in un campo da tennis, è consigliabile posizionare i proiettori LED su pali di almeno 6-8 metri di altezza, collocandoli ai lati del campo per garantire un’illuminazione uniforme. Ogni palo dovrebbe supportare più fari orientabili per evitare zone d’ombra e garantire la giusta visibilità senza creare abbagliamenti per i giocatori.

Acquista ora su LedLedITALIA.it
Compila il modulo e ottieni un Extra Sconto del 10%

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Categorie blog

Lampadine per colore

Lampadine per forma

Dicono di noi